"La Notte dei Musei" a Catania: musei e siti aperti fino a mezzanotte per Sant'Agata

  • Musei e siti archeologici aderenti - Catania
  • 2 febbraio 2018 (evento concluso)
  • 09.00 - 24.00
  • Da 0 a 7 euro
  • Per informazioni consultare la pagina Facebook dell'assessorato alla Cultura del Comune di Catania
L'assessorato alla Cultura del Comune di Catania, in collaborazione con diversi enti e istituzioni del territorio e in occasione dei festeggiamenti per Sant'Agata, organizza la sua "Notte dei Musei", venerdì 2 febbraio.

Siti archeologici e musei aderenti all'iniziativa rimarranno aperti fino a mezzanotte e saranno fruibili gratuitamente o con ingresso a tariffa ridotta (leggi il programma e scopri i luoghi aperti).

Saranno a ingresso libero il Palazzo della Cultura, le Chiese di S. Giovanni Battista, S. Camillo dei Mercedari, S. Sebastiano, San Nicolò l'Arena, la Chiesa-oratorio S. Filippo Neri, il Palazzo dei Chierici, la mostra ospitata nella Galleria d'Arte Moderna dell'ex Convento di Santa Chiara.

A pagamento, invece, le visite al Castello Ursino, ai musei  Belliniano ed Emilio Greco, alla Badia di Sant'Agata, alle Terme Achilliane, al Museo Diocesano, alla Chiesa e Cripta di S. Gaetano alle Grotte, all Teatro Antico, al Santuario Sant'Agata al Carcere, alla Basilica Maria SS. Annunziata al Carmine.

Previste anche tante visite guidate e, per l'occasione, l'Autobooks comunale sosterà con il suo carico di libri in piazza Università.
 


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta