Cinque rappresentazioni in quattro luoghi diversi della città: è "Doppio Sogno per Palermo", un nuovo modo di fare teatro - lo Stadtspiel - un concetto innovativo prodotto dal Goethe-Institut e da Ars Nova, ideato e diretto dal regista e attore palermitano Rosario Tedesco.
La manifestazione prosegue, venerdì 22 dicembre, con "Una spada ci divide", con la partecipazione straordinaria dei ballerini della scuola Studio Danza 2, diretta da Angela Abbigliati, con la coreografia di Patrizia Veneziano e i costumi di Gabriella Campagna.
Fridolin fa il suo ingresso alla festa in maschera. Un’atmosfera di orgia ed eccitazione lo investono. Una donna in costume lo avverte: è fuori posto, deve andarsene o sarà perduto. L’avvertimento produce l’effetto contrario. Fridolin si fa sfrontato e a nulla servirà un secondo avvertimento da parte delle donna dalle labbra rosse, completamente nuda sotto il mantello, forse una principessa, forse una prostituta.
"Doppio Sogno per Palermo" si inserisce nell’ambito delle manifestazioni di "Ballarò d’Autunno", l’iniziativa promossa e organizzata dal Comitato "Ballarò significa Palermo" (Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura, Elementi) e dal Comune di Palermo, per promuovere la bellezza e la cultura del territorio che va dal Cassaro Alto a Ballarò.