Erice si trasforma in un set cinematografico: per il secondo anno, su iniziativa della Fondazione Erice Arte e del Comune di Erice, il borgo medievale ospita il festival internazionale e itinerante "CinemadaMare”, in programma dal 1 al 7 agosto.
Il più grande raduno di giovani filmmaker del mondo (visualizza il programma completo) si svolge in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e altre 27 Università e Scuole di cinema del mondo, dalla Sorbona di Parigi, al Santa Monica di Los Angeles, dall’Università di Jakarta a quella di Città del Capo in Sudafrica, e altre in tutti i continenti.
I 100 filmmaker per una settimana realizzeranno 20 short film, che saranno proiettati nella serata dell’ultimo giorno, in piazzetta San Giuliano, in occasione della Weekly Competition della kermesse , la competizione che premia il miglior film realizzato nella tappa.
Special guest è Amos Gitai, uno dei più grandi registi del cinema internazionale, autore di “Free Zone”, “Eden”, “Kippur”.
"CinemadaMare": il festival internazionale itinerante approda a Erice
il regista Amos Gitai