È una tradizione millenaria, una festa di segni e temi religiosi, insieme ad antiche e nuove tradizioni quella con cui Cassaro celebra, da domenica 23 a domenica 30 luglio, San Sebastiano (visualizza il programma).
I festeggiamenti in onore del Santo si svolgono ogni tre anni, poiché a Cassaro vi sono tre diversi protettori e i devoti si premurano di festeggiarli seguendo una turnazione. Come in altre città della provincia, l'uscita avviene a mezzogiorno con il lancio dei nzareddi sulla Vara montata su carro.
Come da tradizione, la festa si conclude la sera, al rientro della processione, con uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Avendo antiche origini, la devozione per il Santo ha portato anche alla costruzione di diverse chiese che nel tempo hanno subito modifiche o sono state distrutte da eventi calamitosi.