"Sole Luna Doc Film Festival": proiezioni in gara per la 17esima edizione a Palazzo Chiaramonte Steri

Sole Luna Doc Film Festival (foto di Luca Vitello)

Tanti ospiti e anteprime internazionali e nazionali per parlare di ambiente, diritti e umanità, oltre 50 proiezioni, di cui 18 film in concorso. Si aggiungono anche mostre, performance, dibattiti.

Cinquanta i documentari in programma nelle tre sale del Sole Luna Doc Film Festival (Abatelli, Steri, Sala delle Verifiche) ricavate tra le splendide architetture del Complesso dello Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, partner del Festival.

Le proiezioni ogni sera, dal 4 al 10 luglio, a partire dalle 21.00. I film in concorso saranno trasmessi anche online sulla piattaforma OpenDdb restando visibili per le successive 48 ore.

“Doc for future”scelto come titolo dal board del festival – i direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura, la presidente Lucia Gotti Venturato e il direttore scientifico Gabriella D’Agostino - è il filo che lega molti dei documentari in programma, sia in concorso che fuori concorso, a partire dall’evento di apertura: la presentazione de “Sulle tracce dei ghiacciai” progetto fotografico e scientifico durato 13 anni, ideato e realizzato dal fotografo di fama internazionale Fabiano Ventura per documentare e mostrare gli sconvolgenti effetti dei cambiamenti climatici.

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta