Prosegue la nuova stagione estiva 2022 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, che porterà la sua musica in giro per l'Isola. Decine di concerti, da giugno a settembre, con tappe in cinque diverse province siciliane per due stagioni - quella sinfonica e quella cameristica - tutte da vivere.
Il secondo appuntamento è sabato 25 giugno, a Mazara del Vallo, nell’Atrio dei Gesuiti, per il primo dei concerti in decentramento dal titolo "Pipistrelli, capricci e ballabili". In programma musiche di Strauss, Čajkovskij e Verdi. L’Orchestra sarà diretta da Alessandro Bonato.
Il concerto verrà replicato a Palermo domenica 26 giugno in piazza Ruggero Settimo.
Il tour estivo si articola in due stagioni parallele, la stagione sinfonica "Note d’estate" con ventidue concerti a Palermo e nelle sedi decentrate della Sicilia, che vedono in scena l’Orchestra Sinfonica Siciliana al completo e il Coro di voci bianche della Foss, e la stagione cameristica "Note al museo" con concerti a Palazzo Abatellis e all’Orto Botanico.