Giocare con l'arte e riconoscere le erbe aromatiche: il week end dei bambini a Palermo

Un momento di una visita gioco all'Orto Botanico di Palermo

Proseguono con successo le attività dedicate ai più piccoli, in programma nel week end del 21 e 22 maggio, nell'ambito della rassegna "Tutte le storie portano al museo". 

Ecco gli appuntamenti nel dettaglio. 

Sabato 21 maggio
Museo Archeologico Salinas
ore 17.00

"Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie" è il titolo del laboratorio con letture ad alta voce a cura di Stella Lo Sardo, con attività dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni. Di cosa sono fatte le statue? E che strane pose hanno! E cosa succederebbe se all’improvviso prendessero vita e cosa ci racconterebbero?

A  queste e tante altre domande risponderanno i bambini, passeggiando per i lunghi corridoi del museo e osservando le statue dei mitici Re, degli Dei e degli Eroi che lo abitano. Ascolteranno le loro storie con l'aiuto di albi illustrati e infine, insieme si proverà a riviverle in prima persona e a trasformarle in nuovi linguaggi espressivi, da quello artistico a quello corporeo e di movimento, liberando tutta la fantasia e creatività.

Per partecipare è possibile prenotare online il laboratorio al Museo Salinas.

Domenica 22 maggio
Orto Botanico di Palermo
ore 11.00

"Pazzi per le erbe aromatiche: giardini in bottiglia" è il titolo della visita-gioco, rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni, condotta da Orto Capovolto.
I bambini, insieme agli educatori, imparano a riconoscere le aromatiche, anche ad occhi chiusi grazie a un vero e proprio laboratorio sensoriale che permetterà loro di portare in valigia anche un piccolo orto aromatico targato Ortocapovolto.

Per partecipare è possibile prenotare online la visita gioco all'Orto Botanico.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta