Nelle sale di Villa Boscogrande: a Palermo le visite alle dimora diventata set del "Gattopardo"

  • Le Vie dei Tesori
  • Villa Boscogrande - Palermo
  • 23, 24, 31 ottobre 2021 (evento concluso)
  • Dalle 11.00 alle 14.20 (sabato 23), dalle 10.00 alle 12.40 (domenica 24 e 31)
  • 3 euro (visita singola), 10 euro (4 visite), 18 euro (10 visite)
  • Coupon acquistabili online sulla pagina dedicata alla visita. Ingresso non accessibile ai disabili. Info al numero 091 8420253 (tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 18.00)

Villa Boscogrande a Palermo

Fu la dimora diventata set del Gattopardo di Visconti. Parliamo di Villa Boscogrande che negli ultimi due week end di ottobre apre le sue porte ai visitatori in occasione de "Le Vie dei Tesori". 

Il grande e splendido giardino è dominato da un lungo viale che conduce al doppio scalone. Sebbene offuscati dal tempo, gli affreschi e le decorazioni dei saloni, come anche i pavimenti in argilla smaltata a disegni geometrici, mantengono la bellezza e la luce originali.

Luchino Visconti la volle per ambientare qui il palazzo dei Salina, nel suo Il Gattopardo, affascinato da questa residenza che richiama la reggia di Versailles.

Era in origine un baglio: nel 1768 si trasformò in residenza nobiliare quando re Filippo V investì il proprietario Giovanni Maria Sammartino di Ramondetto del titolo di duca di Montalbo.

La villa assunse il nome attuale dopo le nozze di Felicia Sammartino con il barone Chianello; il figlio Stefano aggiunse il cognome Boscogrande. Da non mancare la vista dalle terrazze.

In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.

Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta