“Madonie Musica Antica”: a Polizzi Generosa tre appuntamenti dedicati agli amanti della musica

  • Vari luoghi - Polizzi Generosa (Pa)
  • 22, 25 agosto 2019
    1 settembre 2019 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Gratuito
Al via la XXI edizione di “Madonie Musica Antica”, tradizionale rassegna estiva organizzata dall’associazione Orchestra Barocca Siciliana nei comuni del comprensorio montano.

Quest’anno la manifestazione è tutta raccolta a Polizzi Generosa, dove tre chiese antiche - quella di Santa Margherita, di San Pancrazio e della Maria Santissima Delle Grazie - ospitano i tre concerti, in programma dal 22 agosto al primo settembre.

Si comincia giovedì 22 nella Chiesa di Santa Margherita alle 21.30, col soprano Rosalia Battaglia e l’ensemble "La Favola degli Elementi" con il concerto "Siamo tutti napoletani", un progetto che vuole mettere in luce l’influenza della città vesuviana nella produzione vocale e strumentale fra ‘600 e ‘700, attraverso pagine di Scarlatti, Valente e diversi altri autori.

La violinista Carla Marotta, che vanta lunghe e proficue collaborazioni a livello internazionale, propone domenica 25 alle 21.30 nella suggestiva chiesetta di San Pancrazio, un programma che spazia fra le pagine più significative del repertorio violinistico barocco tedesco, che comprende la “Passagaglia” per violino solo e la "Sonata Rappresentativa" di Franz Ignaz von Biber, cui si affiancano i contributi di Schmelzer, Westhoff, Telemann e Bach. Si esibisce accompagnata al cembalo da Loredana Giudice.

Domenica 1 settembre, nella chiesa di Maria Santissima Delle Grazie, in programma un recital pomeridiano. Alle 19 il clavicembalista Sebastiano Cristaldi propone “Improvvisazione e Descrizione”, il suo progetto che comprende composizioni, prevalentemente dal carattere meditativo, di un non meglio identificato Perrine (scomparso nel 1698), legate da un filo rosso a brani di D’Anglebert, Couperin, Rameau e che si conclude con la monumentale Fantasia Cromatica e Fuga BWV 903.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta