Mostre, installazioni, concerti e proiezioni: gli eventi collaterali di Manifesta a Palermo

La biennale d'arte contemporanea Manifesta arriva a Palermo da giugno a novembre e sono 63 i progetti collaterali organizzati da artisti e curatori locali e internazionali

Balarm
La redazione
  • 6 marzo 2018

Si chiamano eventi "collaterali" perché non fanno parte del programma principale della biennale Manifesta12 (a Palermo dal 16 giugno al 4 novembre 2018), ma sono comunque associati alla manifestazione: tra gli oltre 600 progetti presentati l'organizzazione della biennale ne ha approvati 62.

Decine di artisti, associazioni, collettivi, gallerie e curatori sia locali che provenienti dall'estero contribuiscono così alla lunga estate artistica di Palermo.

Tra questi possiamo vedere i progetti del gallerista palermitano Francesco Pantaleone, dell'associazione Glenn Gould (con il festival indie Ypsigrock), la fondazione Sandretto Re Rebaudengo direttamente da Torino, il progetto dell'Incompiuto Siciliano e quelli degli artisti di Dimora Oz.

Sono stati scelti anche alcuni eventi prodotti da istituzioni culturali come quelli dell'Istituto di Alta Cultura Fondazione Orestiadi e quelli dell'Institut Français insieme al Goethe-Institut.

I progetti collaterali sono promossi per metà da soggetti di Palermo (il 50 per cento) mentre l'8% viene dalla Sicilia, il 21% dall’Italia, il 18% dall’Europa e il restante 3% da altri Paesi del mondo.

Ecco la lista completa degli eventi collaterali di Manifesta12 che saranno gratuitamente aperti al pubblico.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta