Il fascino di Vienna è a portata di viaggio: i voli diretti da Catania con AirMalta

Viaggiare dalla Sicilia all'Austria è semplice con i due nuovi voli diretti tra Catania e Vienna di Air Malta, compagnia di bandiera dell'isola mediterranea

Nicoletta Fersini
Giornalista e fotografa
  • 27 gennaio 2018

Uno scorcio di Vienna dall'alto

Air Malta continua a guardare alla Sicilia con notevole interesse dato il crescente numero di passeggeri che negli ultimi anni si sono recati sull'Isola dei Cavalieri (oltre settemila solo nel 2016, con un incremento di più del 20% nel 2017): la compagnia di bandiera maltese punta ora su Catania.

Nello specifico, una nuova rotta collegherà l'aeroporto catanese di Fontanarossa a Vienna: l'annuncio è stato dato dal ministro del Turismo di Malta Konrad Mizzi e dal sindaco di Catania Enzo Bianco.

Alle loro voci si è unita quella del presidente di Air Malta Charles Mangion, che sottolineato come questo sia un passo avanti anche per il governo, dato l'obiettivo di far diventare la compagnia il punto di riferimento delle isole del Mediterraneo.

I due voli diretti settimanali sono fissati per ogni martedì e venerdì. Il martedì si parte alle ore 7.15 da Catania con arrivo alle 9.30 a Vienna, con decollo di ritorno da Vienna alle ore 10.35. Stessi orari di partenza per il venerdì, con la differenza che il ritorno è fissato per le 18.

L'accordo è stato commentato positivamente dalla presidente della Sac (società di gestione dell'aeroporto Fontanarossa) Daniela Baglieri e dall'amministratore delegato Nico Torrisi, che si sono detti estremamente felici dell'attenzione riservata allo scalo catanese.

I biglietti per i voli sono già prenotabili sul sito web di AirMalta e partono - attualmente - da un costo di 70 euro. Saranno attivi dal mese di febbraio.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta