Il Parlamento europeo e il Consiglio di Bruxelles assumono assistenti linguisti

Il Parlamento europeo a Lussemburgo e il Consiglio a Bruxelles sono alla ricerca di personale in grado di fornire assistenza linguistica e amministrativa

Balarm
La redazione
  • 9 gennaio 2018

L'Europa cerca assistenti linguisti con il concorso generale organizzato dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO), per assistenti di lingua straniera che conoscano una di queste sei lingue europee: bulgaro, tedesco, inglese, francese, rumeno e svedese.

Il Parlamento europeo a Lussemburgo e il Consiglio a Bruxelles sono alla ricerca di personale in grado di fornire assistenza linguistica e amministrativa (leggi il bando), comprese mansioni tecniche, nell’ambito dei rispettivi servizi linguistici e di giuristi-linguisti.

Fra i vari compiti, gli assistenti linguisti devono prestare assistenza a linguisti o giuristi linguisti nel lavoro di traduzione o revisione e gestire i documenti.

Gli aspiranti assistenti devono conoscere almeno due lingue ufficiali dell’Unione Europea, la prima al livello C2 (conoscenza perfetta) e la seconda almeno al livello B2 (conoscenza soddisfacente).

I candidati dovranno sottoporsi a test a scelta multipla su computer. Superata la prima selezione saranno convocati alla fase di valutazione della durata di un intero giorno - in linea di massima a Bruxelles - per sostenere le prove nelle lingue 1 e 2.

Tre prove in tutto: colloquio basato sulle competenze, studio di caso e una prova nel settore specifico e a seguire, la commissione compilerà gli elenchi di riserva dai quali le istituzioni europee potranno selezionare il personale.

Per le presentazioni delle domande occorre iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell'EPSO entro martedì 23 gennaio alle ore 12.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta