"Tecnica di progressione su rocce laviche": un corso con il Club Alpino

Balarm
La redazione
  • 1 giugno 2017

Il Club Alpino Italiano organizza, dal 19 al 25 giugno, a Linosa, un corso di approfondimento tematico in "Tecnica di progressione su rocce laviche", mirato all'estirpazione della nicotiana glauca, una pianta infestante, per la salvaguardia della Berta maggiore.

Il corso è diretto dall'istruttore Salvatore Sammataro, coadiuvato da altri istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell'Università di Palermo ed ha anche lo scopo di far conoscere le caratteristiche statiche dell'ambiente vulcanico.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta