Il Club Alpino Italiano organizza, dal 19 al 25 giugno, a Linosa, un corso di approfondimento tematico in "Tecnica di progressione su rocce laviche", mirato all'estirpazione della nicotiana glauca, una pianta infestante, per la salvaguardia della Berta maggiore.
Il corso è diretto dall'istruttore Salvatore Sammataro, coadiuvato da altri istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell'Università di Palermo ed ha anche lo scopo di far conoscere le caratteristiche statiche dell'ambiente vulcanico.
"Tecnica di progressione su rocce laviche": un corso con il Club Alpino