È il più grande pesce liscoso al mondo: in un video l'avvistamento straordinario a Porticello

Un avvenimento straordinario per il terriorio palermitano è stato immortalato in un video da un gruppo di sub: l'habitat del Pesce Luna infatti sono le acque oceaniche

Balarm
La redazione
  • 9 giugno 2017

È come una grossa goccia color argento galleggiante, è ruvido al tatto e le sue dimensioni possono arrivare a 4 metri di altezza e 3 di lunghezza, infine, può pesare fino a 2250 chili.

Stiamo parlando del Pesce Luna - o Mola Mola -, il più grande pesce liscoso al mondo, specie di cui è stato avvistato un esemplare nella secca della Formica, nel golfetto di Porticello, vicino Santa Flavia (Palermo).

È un avvenimento straordinario che il gruppo di sub "Amici del Paguro" ha immortalato in un video: l'habitat del Pesce Luna infatti sono le acque temperate e tropicali degli Oceani.

Sono onnivori ma si cibano per lo più di piccoli pesci e meduse: questa golosità può essere letale perché scambiano rifiuti di plastica per meduse e muoiono soffocati. Si raggruppano in banco e in libertà possono vivere fino a dieci anni.

Un esemplare di questo pesce viene spesso confuso con uno squalo in superficie perché anche il Pesce Luna a volte nuota lasciando emergere la pinna dorsale, è innocuo per l'uomo ma è un animale curioso e si avvicina volentieri ai subacquei.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta