"Caro Marziano...". Inizia così la lettera che Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, indirizza ad un omino verde proveniente da molto lontano, per raccontargli il nostro tempo, la nostra terra e l'Italia tutta.
Con l'ironia e, insieme, la profondità che lo contraddistinguono, Pif è l'ideatore e il protagonista, con Luca Monarca, del nuovo programma che dal 3 maggio va in onda dal lunedì al venerdì, alle 20.35, su Rai3.
Trentotto piccoli stralci, di appena 12 minuti, che raccontano nel bene e nel male storie ed episodi del Bel Paese, per aiutare il piccolo alieno, giunto in un ipotetico futuro sul pianeta Terra, a scoprire e capire noi esseri umani.
Pif sceglie come punto d'inizio del suo racconto l'intervista a Margherita Ast, importante testimonianza della strage di Pizzolungo avvenuta a Trapani nel 1985. Nell'attentato al magistrato Carlo Palermo, organizzato da Cosa Nostra, persero la vita la madre Barbara e i fratelli Salvatore e Giuseppe.
Una lunga lettera, sentita e coinvolgente, che accompagnerà lo spettatore di puntata in puntata, attraverso parole e immagini,in un viaggio che vuole essere una testimonianza di civiltà (o in-civiltà). Per non dimenticare ciò che è stato, e ricordare ciò che siamo.
"Caro Marziano": l'attualità spiegata a un alieno nel nuovo programma di Pif
Pif è ideatore e protagonista di "Caro Marziano", nuovo programma di Rai3: una coinvolgente lettera che, con parole e immagini, racconta la storia del Bel Paese
Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif