Studio Baiamonte: il corso di fotografia di primo livello

Lo studio fotografico Baiamonte, presente sul territorio palermitano da oltre 40 anni, lancia un nuovo corso di fotografia di primo livello, che parte il 14 novembre

Balarm
La redazione
  • 3 novembre 2016

Lo studio fotografico Baiamonte, presente sul territorio palermitano da oltre 40 anni, lancia un nuovo corso di fotografia di primo livello a numero chiuso. Dal 14 novembre partono i nuovi incontri formativi, che si svolgeranno presso lo studio in via Sperone 7/B a Palermo.

Le lezioni saranno dedicate a tutti coloro che vogliono conoscere i segreti per fotografare in modo originale e innovativo, focalizzando l’attenzione sulla conoscenza della tecnica e delle attrezzature, insieme allo svolgimento di un adeguato flusso di lavoro. I corsisti potranno riscoprire il linguaggio corretto e i concetti base della fotografia che, spesso sottovalutati nelle nuove tecnologie, potranno rivivere adattati alle tecnologie moderne ottenendo risultati superiori al previsto.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie capacità creative e sfruttare al meglio la propria attrezzatura per realizzare fotografie sempre più eleganti, armoniose e significative.

I corsisti, limitati a un numero massimo di 10, impareranno le tecniche e i principi per produrre immagini creative con la propria attrezzatura fotografica, sfruttandone appieno le funzioni e selezionando le corrette impostazioni per ogni situazione. Il corso è organizzato in collaborazione con Nikon ed Euronics Bruno di Palermo che riconosce agli iscritti uno sconto riservato presso il suo reparto specializzato di fotografia.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni potete chiamare i numeri 091.474708, 366.6924265.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta