"Palermo Pride Parade": volti, idee e colori della parata

Divertente e significativa: anche quest'anno la parata del "Palermo Pride" si è confermata un evento variopinto tra musica e idee d'amore ed uguaglianza

Balarm
La redazione
  • 20 giugno 2016

Colori, messaggi d'amore e allegria, ma anche momenti di riflessione e sensibilizzazione: come ogni anno la parata del "Palermo Pride" è stata un momento di divertimento, aggregazione, libertà e rispetto.

Tra carri colorati e musica di ogni tipo la parata si è mossa da piazza Marina ed è arrivata al Complesso Monumentale del Castello a Mare, portando con sé idee d'amore: da quelle a sostegno dei migranti - tema centrale di questa edizione - a quelle a sostegno degli studenti disabili.

Significativi i riferimenti alla strage di Orlando: dalle bandiere je suis Orlando al travestimento forte di Massimo Milani, imbrattato simbolicamente del sangue versato dalle vittime, passando per il carro con il logo del Pulse, discoteca dove si è svolto il massacro.

Momenti di riflessione anche sui recenti incendi in Sicilia con provocatori cartelli di protesta. Un fiume di cinquantamila persone ha così invaso Palermo, danzando ed esprimendo la propria voglia di esprimersi in ogni forma, mettendo il rispetto sopra ogni cosa e trasmettendo un profondo senso di libertà e bellezza.

Foto: Antonino Filippone



©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta