Nemmeno lo chef Cannavacciuolo è riuscito a salvarlo: il "Veliero" di Misilmeri chiude

Lo abbiamo conosciuto grazie a "Cucine da Incubo". Ma a distanza di un anno sulla porta del locale c'è il cartello "Affittasi" e all'interno è tutto spento: cosa è successo

Balarm
La redazione
  • 12 giugno 2024

Un frame della puntata "Cucine da Incubo" al ristorante di Misilmeri. Nella foto lo chef Cannavacciuolo e la titolare del "Veliero"

Diventato famoso grazie al programma dello chef Antonino Cannavacciuolo "Cucine da Incubo", alla fine il ristorante "Al Veliero" di Misilmeri non ce l'ha fatta e ha chiuso definitivamente.

Purtroppo nemmeno il celebre cuoco stellato è riuscito a salvarlo. Adesso infatti sulla porta del locale c'è l'inconfondibile cartello "Affittasi" e all'interno è tutto spento da giorni. Abbiamo anche provato a contattare telefonicamente i titolari ma il numero di telefono non risulta più "valido".

Insomma, il ristorante ha chiuso definitivamente, come hanno confermato anche i proprietari a PalermoToday, a cui hanno spiegato che si tratta di una "scelta personale".

Che le cose non andassero per il meglio lo abbiamo visto nella puntata di "Cucine da Incubo" quando Antonino Cannavacciuolo si era recato presso il ristorante in provincia di Palermo per provare a salvarlo.

La puntata suscitò molto stupore (guarda il video). Il cuoco partenopeo, tre stelle Michelin, si è trovato di fronte un vero osso duro: Letizia, la titolare.

Una donna dal carattere molto deciso, un po' irascibile e che, a detta dello staff, accentra tutti i compiti su di sé, perfino quelli in cucina dove dovrebbe invece "regnare" il (paziente) marito.

Durante la cena in cui è presente Cannavacciuolo il servizio va fuori controllo, tanto che la titolare, probabilmente anche in preda all'ansia per la presenza dello chef, finisce per cacciare i clienti.

Dopo una serie di peripezie però, si sa, alla fine lo chef riesce con esperienza e mestiere a mettere d'accordo tutti.

Purtroppo però i problemi (veri) sono rimasti tant'è che, a distanza di poco più di un anno, il ristorante ha chiuso definitivamente i battenti.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta