La parrocchia di San Giorgio Martire di Caccamo istituisce il concorso nazionale di poesia "Padre Pino Puglisi” dedicato alla memoria del beato Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia nel 1993. È possibile candidarsi entro il 19 aprile.
Al concorso (visualizza il bando) possono partecipare tutti coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e i minorenni con consenso dei genitori. Per partecipare occorre inviare con testi in lingua italiana e dialetto siciliano.
Il concorso è diviso in quattro sezioni: "Poesia in lingua Italiana"; "Poesia in vernacolo"; "Poesia in lingua siciliana"; "Poesia religiosa in vernacolo o in lingua siciliana con tema libero". I concorrenti possono partecipare con un numero massimo di tre poesie per sezione.
Le prime tre sezioni dovranno avere il tema della solidarietà e dell’accoglienza del diverso, con particolare riferimento alla situazione attuale mediterranea, o la testimonianza di Padre Puglisi e l’amore per il prossimo.
La quota di partecipazione per una o due sezioni è di 10 euro, per tre sezioni 15 euro e per tutte 20 euro. Per coloro che non hanno ancora raggiunto la maggiore età la quota di partecipazione è di 5 euro per una o due sezioni, 8 euro per tre sezioni e 10 euro per tutte.
Gli elaborati vanno spediti presso la parrocchia San Giorgio Martire, piazza Duomo 2 - 90012 Caccamo (Pa), in una busta chiusa. All’interno di essa dovranno essere presenti anche dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico e numero cellulare, indirizzo email, firma dell’autore e quota di partecipazione. I risultati dei vincitori saranno pubblicati sul sito web della parrocchia. Per ulteriori informazioni è inoltre possibile consultare il bando del concorso.
Concorso di poesia per Padre Puglisi: aperte le iscrizioni
La parrocchia di San Giorgio Martire a Caccamo istituisce il "Concorso nazionale di poesia Padre Pino Puglisi". È possibile inviare i propri versi fino al 19 aprile