La tronista e il primo dei disoccupati: Orfeo ed Euridice ai giorni nostri (con Salvo Piparo)

Il mito di Orfeo ed Euridice ha ispirato artisti, poeti e letterati di tutti i tempi. Così dopo Ovidio e Virgilio, adesso è la volta della versione in salsa siciliana di Salvo Piparo

Balarm
La redazione
  • 23 febbraio 2021

Orfeo ed Euridice (dipinto di Frederic leighton)

La loro storia d'amore è una delle più commoventi e strazianti tra le leggende della mitologia greca.Un amore immenso tra due giovani sposi, Orfeo, poeta e musicista, e la bellissima ninfa Euridice, viene spezzato troppo presto.

Il mito di Orfeo ed Euridice ha ispirato artisti, poeti e letterati di tutti i tempi tant'è che esistono numerose e varie versioni del mito, tra cui le più importanti e famose sono quelle tramandate da Virgilio nelle Georgiche e da Ovidio nelle Metamorfosi.

Adesso invece è il momento di aggiungere un'altra versione del mito, quella in salsa siciliana condita con l'ironia e la comicità che contraddistiguono Salvo Piparo, attore palermitano conosciuto per la sua verve da moderno cantastorie.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta