Sembrerebbe un dato in controtendenza rispetto ai trend più recenti: l'Università degli Studi di Palermo ha registrato per il nuovo anno accademico un vero e proprio boom di aspiranti matricole, con una media di tre candidati per ogni posto disponibile e un incremento del 13 percento rispetto all'anno scorso.
Il dato risulta evidente consultanto i numeri delle iscrizioni ai test di ingresso: si parla, infatti, di 27.059 candidati a fronte dei 10.017 posti disponibili, più di tremila aspiranti matricole in più rispetto allo scorso anno. I corsi più gettonati sono quelli di Medicina e Chirurgia (i posti sono 340 nella sede di Palermo e 65 in quella di Caltanissetta) e Odontoiatria (i posti a disposizione sono 25), che registrano un incremento di iscritti del 15 percento.
Proprio per questi corsi, visto l'elevato numero dei candidati, verranno adottate particolari misure di sicurezza durante i test di ammissione. I partecipanti devono presentarsi nella giornata di lunedì 9 settembre alle ore 8 presso le sedi di assegnazione (già pubblicate sul portale di Unipa), muniti di documento d'identità valido. É vietato introdurre in aula borse, zaini, libri, appunti, carta, telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici: questi oggetti vanno depositati in luoghi esterni alla sede del concorso.
Il dato risulta evidente consultanto i numeri delle iscrizioni ai test di ingresso: si parla, infatti, di 27.059 candidati a fronte dei 10.017 posti disponibili, più di tremila aspiranti matricole in più rispetto allo scorso anno. I corsi più gettonati sono quelli di Medicina e Chirurgia (i posti sono 340 nella sede di Palermo e 65 in quella di Caltanissetta) e Odontoiatria (i posti a disposizione sono 25), che registrano un incremento di iscritti del 15 percento.
Proprio per questi corsi, visto l'elevato numero dei candidati, verranno adottate particolari misure di sicurezza durante i test di ammissione. I partecipanti devono presentarsi nella giornata di lunedì 9 settembre alle ore 8 presso le sedi di assegnazione (già pubblicate sul portale di Unipa), muniti di documento d'identità valido. É vietato introdurre in aula borse, zaini, libri, appunti, carta, telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici: questi oggetti vanno depositati in luoghi esterni alla sede del concorso.
Altissimi anche i numeri registrati da Architettura (con circa 3 candidati per ogni posto disponibile), dai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Farmacia (circa 4 candidati per posto), dai corsi della facoltà di Scienze, Scienze Motorie e da quelli delle professioni sanitarie (per i quali si parla di una media di 10 candidati per ciascun posto messo a concorso). Soddisfazione da parte di Roberto Lagalla, rettore dell'ateneo palermitano, secondo cui il trend positivo si configura come segnale di interesse da parte di studenti e famiglie nei confronti dell'offerta formativa dell'Ateneo.