Tornatore promuove il vaccino e lo fa con 4 spot (gratuiti): sui social scoppia il caos
Dopo la pubblicazione del Ministero della Salute del primo video su Fb, sono scattati i commenti dei cittadini. Ancora una volta la società civile dei social si spacca
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Si intitola "La stanza degli abbracci" il primo di 4 spot ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore, su richiesta del Commissario Straordinario per l'emergenza Arcuri, per la promozione nazionale della campagna di vaccinazione anti-Covid19.
Ad annunciarlo è stato lo stesso regista durante la puntata di Domenica In che lo ha visto ospite insieme allo stesso commissario.
“Sono stato convocato poco tempo fa dal commissario Arcuri che mi ha chiesto di ideare e realizzare dei piccoli film, degli spot, per una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di vaccinarsi - ha detto il regista -. Io ho aderito immediatamente, nel mio piccolo mi è sembrato doveroso”.
Subito dopo la pubblicazione del post del Ministero della Salute su Fb contenente il primo video, sono scattati i commenti dei cittadini. Ancora una volta la società civile dei social si spacca, da un lato la fazione di chi è a favore dell'iniziativa, dall'altra chi critica aspramente la scelta del regista palermitano.
Ad annunciarlo è stato lo stesso regista durante la puntata di Domenica In che lo ha visto ospite insieme allo stesso commissario.
“Sono stato convocato poco tempo fa dal commissario Arcuri che mi ha chiesto di ideare e realizzare dei piccoli film, degli spot, per una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di vaccinarsi - ha detto il regista -. Io ho aderito immediatamente, nel mio piccolo mi è sembrato doveroso”.
Subito dopo la pubblicazione del post del Ministero della Salute su Fb contenente il primo video, sono scattati i commenti dei cittadini. Ancora una volta la società civile dei social si spacca, da un lato la fazione di chi è a favore dell'iniziativa, dall'altra chi critica aspramente la scelta del regista palermitano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
A Palermo meglio malaminchiata che malamovida: nuovo video con Stefano Piazza