RICETTE
Quelle deliziose palline fritte di zucchero: come preparare le sfincette siciliane di Natale
In Sicilia, si sa, ogni festa ha le sue tradizioni legate al cibo. Le sfincette (o "spincette" per i più pignoli) onorano i giorni del periodo natalizio. Ecco come prepararle

Sfincette dell'Immacolata
Di famiglia in famiglia si tramanda l'usanza di prepararle la vigilia, quando ci si riunisce per dare il via alle giocate del periodo natalizio. Le sfincette siciliane possono essere semplicemente vuote oppure con dei pezzetti di cioccolato all’interno.
Ecco come prepararle.
Ingredienti
150 gr. farina 0
150 gr. farina 00
150 patate lesse
10 gr. lievito di birra
500 ml. acqua circa
1 presa di sale
Per friggere va usato l'olio di semi di arachidi
Per la copertura, zucchero e cannella
Preparazione
Lessate le patate, pelatele e riducetele in purea con lo schiaccia patate. Setacciate le farine e mettetele in una ciotola. Aggiungete alla farina le patate schiacciate e mescolate con le mani cercando di sfaldare più possibile le patate. Aggiungete il lievito di birra e mescolate. Cominciate ad aggiungere l’acqua sempre lavorando bene l'impasto con le mani fino a farlo diventare denso e appiccicoso (vi si deve attaccare alle mani). Aggiungete la presa di sale e mescolate.
A questo punto dovete lasciate riposare l’impasto coperto con un canovaccio per circa un'ora. Quando vedete l'impasto quasi raddoppiato di volume preparatevi per la frittura.
Versate l’olio di arachidi in una casseruola per frittura. L’olio deve essere profondo perché le sfincette devono galleggiarvi dentro durante la frittura. Quando l’olio sarà caldo, bagnatevi dentro due cucchiai, prendete delle cucchiaiate di impasto e mettetele nell’olio caldo.
Come dicevamo, c'è una variante golosa. Se volete, infatti, potete farcire le sfincette, inserendo un pezzettino di cioccolato all’interno dell’impasto quando lo prendete con il cucchiai.
Quando le sfince saranno dorate da entrambi i lati, scolatele su della carta assorbente. Preparate intanto un misto di zucchero e cannella e rotolatele lì dentro. Poi servitele tiepide.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"