RICETTE
Le Sfinci di San Giuseppe alla portata di tutti: "Giusina in cucina" vi spiega come farle
Pronte (e pronti) a indossare il grembiule e iniziare a preparare l'impasto? Occhio, che le Sfinci si mangiano il 19 marzo, festa di San Giuseppe per l'appunto e festa del Papà
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Chi meglio di una siciliana, può spiegare come preparare delle perfette (e squisite) tradizionali sfinci di San Giuseppe? Noi scriviamo, di seguito, solo gli ingredienti, il resto - e dunque il procedimento e i consigli - li trovate nel video di "Giusina in Cucina".
Non vi resta che mettere il grembiule e iniziare a preparare l'impasto. Occhio, che le Sfinci si mangiano il 19 marzo, festa di San Giuseppe, per l'appunto e festa del Papà.
INGREDIENTI
Per l'impasto:
5 uova medie
200 gr di farina 00
65 gr di burro
250 ml di acqua
Sale
Per la crema:
500 gr di ricotta di pecora
150 gr di zucchero
40 gr di gocce di cioccolato
Per guarnire:
Arancia candita
Zucchero a velo
Pistacchio tritato
Non vi resta che mettere il grembiule e iniziare a preparare l'impasto. Occhio, che le Sfinci si mangiano il 19 marzo, festa di San Giuseppe, per l'appunto e festa del Papà.
INGREDIENTI
Per l'impasto:
5 uova medie
200 gr di farina 00
65 gr di burro
250 ml di acqua
Sale
Per la crema:
500 gr di ricotta di pecora
150 gr di zucchero
40 gr di gocce di cioccolato
Per guarnire:
Arancia candita
Zucchero a velo
Pistacchio tritato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
DIARI DI VIAGGIO
Zaino in spalla e gira la Sicilia a piedi: le 10 tappe (low cost) della blogger di Firenze
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista