LINGUE
Imparare l'ebraico: il corso per scoprire lingua e cultura
L'Officina di Studi Medievali riapre a Palermo gli unici corsi dal I al IV livello per imparare ed approfondire l'ebraico biblico, rivolti a studenti, appassionati e curiosi

L'ebraico è una lingua antichissima, strettamente legata alle tradizioni, alla religione e alla cultura del popolo che la parla. Proprio questo legame inscindibile la rende interessante da scoprire fin dall'inizio e a Palermo è possibile impararla grazie ai corsi organizzati dall'Officina di Studi Medievali in via del Parlamento, 32.
Unici a Palermo, i corsi di ebraico biblico vanno dal I al IV livello. È possibile iscriversi al corso introduttivo di primo livello entro lunedì 23 gennaio recandosi all'Officina di Studi Medievali. Per tutte le informazioni è possibile telefonare al numero 091.586314.
Il corso, rivolto tanto a studenti quanto ad appassionati e curiosi, segue un programma completo ed esclusivo, articolato in dieci lezioni che si svolgeranno ogni lunedì dalle 15 alle 18 e non richiede esperienze pregresse.
Tutti i corsi di ebraico biblico proposti dall'Officina di Studi Medievali intendono introdurre e approfondire la lettura della Bibbia in lingua ebraica. I percorsi guidano anche alla scoperta e allo studio delle teorie e della storia dell'interpretazione della Bibbia ebraica e del pensiero ebraico antico e moderno.
Gli studenti vengono seguiti dal professore Francesco Bonanno, esperto in materia di studio della lingua, della storia, della religione e della cultura ebraica, che nell'arco dei corsi accompagna i partecipanti verso la comprensione di una lingua e di una cultura antichissime
I corsi hanno costi contenuti, ed è possibile scegliere se seguirne uno solo oppure seguire l'intero percorso formativo. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web dell'Officina di Studi Medievali o telefonare al numero 091.586314.
Unici a Palermo, i corsi di ebraico biblico vanno dal I al IV livello. È possibile iscriversi al corso introduttivo di primo livello entro lunedì 23 gennaio recandosi all'Officina di Studi Medievali. Per tutte le informazioni è possibile telefonare al numero 091.586314.
Il corso, rivolto tanto a studenti quanto ad appassionati e curiosi, segue un programma completo ed esclusivo, articolato in dieci lezioni che si svolgeranno ogni lunedì dalle 15 alle 18 e non richiede esperienze pregresse.
Tutti i corsi di ebraico biblico proposti dall'Officina di Studi Medievali intendono introdurre e approfondire la lettura della Bibbia in lingua ebraica. I percorsi guidano anche alla scoperta e allo studio delle teorie e della storia dell'interpretazione della Bibbia ebraica e del pensiero ebraico antico e moderno.
Gli studenti vengono seguiti dal professore Francesco Bonanno, esperto in materia di studio della lingua, della storia, della religione e della cultura ebraica, che nell'arco dei corsi accompagna i partecipanti verso la comprensione di una lingua e di una cultura antichissime
I corsi hanno costi contenuti, ed è possibile scegliere se seguirne uno solo oppure seguire l'intero percorso formativo. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web dell'Officina di Studi Medievali o telefonare al numero 091.586314.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo