LINGUE
Diplomi DELE all’Istituto Cervantes: al via i corsi
I Diplomi DELE sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza della lingua spagnola. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 15 ottobre
Oltre ai corsi generali di lingua, a quelli di perfezionamento e di conversazione, l’Istituto Cervantes di Palermo (via dell’ Argenteria Nuova 33, sede amministrativa e via Giosuè Carducci 2, sede corsi) attiva ogni anno i corsi di preparazione per i Diplomi DELE (in programma dal 20 ottobre al 15 novembre), Diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera; i titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e dominio della lingua spagnola, rilasciati dall’Istituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione. Questi esami sono rivolti a tutti coloro che risiedono in stati in cui lo spagnolo non è lingua lingua ufficiale, che devono dimostrare che lo spagnolo non è la prima lingua imparata, non è lingua dei genitori o progenitori, che non è la lingua abituale di conversazione, nè che la lingua parlata a scuola. L’esame ha dei livelli di difficoltà diversi, che fanno riferimento al Quadro Comune Europeo.
L’A1 accredita la competenza linguistica per affrontare situazioni semplici nel quotidiano, problemi di necessità immediata e temi quotidiani, si compone in quattro parti: Comprensione di lettura (45 min.), Espressione scritta (25 min.), Comprensione auditiva (20 min.) ed Espressione orale (15 min). Dal livello più semplice si passa a quello detto “Iniziale” che corrisponde al B1 nel Quadro Comune Europeo e che attesta la capacità del candidato di agire in circostanze quotidiane con prontezza e di esprimere bisogni e desideri. Sono cinque le prove da sostenere Comprensione di lettura (40 min.), domande a scelta multipla su testi forniti, Espressione scritta (50 min.), in cui comporre brevi testi quali ad esempio gli avvisi, Comprensione auditiva (30 min.), domande a scelta multipla su dialoghi ascoltati, Grammatica e vocabolario (40 min.) ed Espressione orale ( 10-15 min).
Il Livello Intermedio corrispondente a B2 nel Quadro Comune Europeo, accerta la capacità del candidato di affrontare situazioni quotidiane, circostanze normali che non richiedano un uso specializzato della lingua e come il precendente si compone di cinque prove a difficoltà e durata maggiori, così ad esempio nell’Espressione scritta saranno richieste una lettera a carattere personale ed una composizione contenenti tra 150 e 200 parole. L’ultimo livello corrispondente ad un uso elevato della lingua e delle abitudini che si manifestano attraverso essa. Anche il Livello Superiore (C2 Quadro comune Europeo) si compone di cinque prove come i precedenti: Comprensione di lettura (60 min.), Espressione scritta (60 min.), in cui si dovrà redigere una lettera a carattere non privato e un componimento, Comprensione auditiva (45 min.), Grammatica e vocabolario (60 min.) ed Espressione orale ( 10-15 min).
Le prove saranno infine valutate in base al quadro di valutazione dei DELE e saranno rilasciati i certificati di diploma. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 15 ottobre. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091.8430481 o visitare il sito http://palermo.cervantes.es
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.948 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




