LINGUE
Babel School: ecco i nuovi corsi didattici
Vi illustriamo le nuove proposte didattiche della scuola, che rende lo studio dell’inglese accessibile a tutti, rapido e veloce
I corsi standard di inglese avranno la durata di 45 ore con incontri da un’ora e mezza: saranno lezioni in classe con insegnanti madrelingua qualificati, che prevederanno la preparazione alle principali certificazioni, in un ambiente rilassato e amichevole. Per frequentare i corsi è necessario partecipare a un test di valutazione del livello linguistico gratuito, fino alla prima settimana di febbraio. A febbraio ripartiranno anche i corsi di arabo base: le lezioni saranno tenute da un insegnante con abilitazione per l'insegnamento ed ogni incontro sarà di un’ora e mezza, due volte a settimana. L'arabo insegnato presso la Babel Shcool sarà l'arabo standard utilizzato dai media e nel mondo delle professioni, con ore dedicate alla scrittura e alla conversazione. Giochi ed esercizi per il corso di scrittura creativa che partirà sempre a febbraio: grazie alle lezioni si impareranno le tecniche per produrre un testo alla fine di ogni incontro e condividerlo con altri partecipanti, sia in classe che su un blog creato appositamente. Il corso consisterà di 10 moduli di 2 ore ciascuno 1 o 2 volte a settimana. Il metodo utilizzato dalla Babel School si basa sull’approccio comunicativo.
Lo scopo delle lezioni sarà imparare divertendosi abbassando i meccanismi di difesa che inibiscono l’apprendimento della lingua. I docenti parleranno in inglese fin dalla prima lezione, presentando il linguaggio target inserito in un contesto di vita reale. All’interno di ciascuna lezione saranno previsti dei momenti di gioco e momenti di riflessione sulla lingua: questo metodo assicura lezioni divertenti e efficaci anche per i più piccoli. Come tutti i veicoli per le certificazioni linguistiche, la scuola fa costante riferimento al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e comprende 10 livelli di insegnamento dal più elementare fino ai livelli avanzati.
L’inserimento dello studente in uno dei livelli prevede un colloquio conoscitivo che miri a comprendere le sue motivazioni, le esigenze e da un test che permetta di inserirlo successivamente in piccole classi omogenee. Lo scopo delle attività sarà quello di imparare divertendosi e, grazie allo staff formato da insegnanti selezionati per le abilità didattiche e le metodologie d'insegnamento all'avanguardia, imparare sarà davvero un gioco. Ma la Babel School vuole essere anche un centro culturale, infatti oltre ad organizzare tutto l’anno laboratori di lingua, propone anche cineforum d'autore e di intrattenimento, mostre e presentazioni di libri, e comprende una biblioteca e una videoteca specializzate. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 091.5601108 o consultare il sito www.babelschool.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi