TROPPA GRAZIA
Il cul di Palermo
A quanto pare ce lo invidia tutta L’Italia il cul di Palermo. Quando ho visto questa frase stampata su un cartellone gigante mi sono incuriosito, perché mi pareva scritta male. Ero con l’amico mio Totò e ci dissi: “Totò, chi veni a diri: «La città più cool d’Italia? È Palermo» ? Chi è ‘sta novità?” e mentre dicevo cooool mi impiccicò la O nel palataro. E Totò, che quattro riviste dal barbiere se le è sfogghiate, mi ha risposto che pareva un prufissuri di storia ammoderna: “Pezzi di ‘gnurantuni, vidi ca sbagghiari ti fai, non si dice cool, si dice cul e significa…”.
U firmai subitu, che proprio così cretino non mi ci sento e ci dissi: “Un c’è bisogno ‘ca mu spieghi, ‘u saccio chi cos’è ‘u cul” e mi sono allontanato a testa alta. Ogni tanto una rivincita unu si l’avi a pigghiari. Però, turnannu verso casa, vitti n’autru di ‘sti manifesti russi chi diceva “Emergenza idrica a Palermo? Acqua passata”. Arrivai di cursa ‘nta cucina e rapii ‘u rubinettu. Niente, asciuttu come un torroncino! Mi misi a pinsari fra mìa e mìa: “ma tuttu stu cul, aunni ciù vittìru? A mìa Palermo mi pari sempri a stissa.”
In collaborazione con Pizzino
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori