A Palermo vuol dire "Sì": il dialetto spiegato da Salvo Piparo in meno di un minuto
Il 44esimo capitolo dello Scordabolario di Salvo Piparo, attore e cunta storie palermitano, è dedicato a una parola di uso comune nel dialetto del capoluogo siciliano
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Giunge al capitolo numero 44 lo "Scordabolario", la rubrica dedicata a parole, detti e antiche storie legate al dialetto siciliano realizzata da Salvo Piparo, attore e cunta storie palermitano.
Il video del capitolo 44 è tutto dedicato a una parola di uso comune nel dialetto palermitano: il termine "Cachì".
Attraverso il racconto divertente e a tratti malinconico di un aneddoto d'amore adolescenziale, l'attore spiega a modo suo il significato della parola, utilizzata a Palermo per dire semplicemente di "Sì".
Il video del capitolo 44 è tutto dedicato a una parola di uso comune nel dialetto palermitano: il termine "Cachì".
Attraverso il racconto divertente e a tratti malinconico di un aneddoto d'amore adolescenziale, l'attore spiega a modo suo il significato della parola, utilizzata a Palermo per dire semplicemente di "Sì".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
-
SOCIAL E WEB
A Palermo meglio malaminchiata che malamovida: nuovo video con Stefano Piazza