ARTE E CULTURA
Piccoli scrittori e illustratori per "Volalibro": bambini in concorso tra parole e disegni
Partendo dalla tragedia del terremoto del Val di Noto il festival per ragazzi "Volalibro" lancia un concorso per bambini e ragazzi cui è possibile partecipare entro il 6 marzo

Prendere spunto da un disastro per generare nuova bellezza è l'obiettivo del concorso per bambini e ragazzi del festival "Volalibro", che quest'anno parte dal terremoto del Val Di Noto per dare esempi concreti di come si possa rinascere.
Il tema del concorso (leggi il bando) è "Da una tragedia una nuova bellezza. Un terribile terremoto e il Val di Noto diventa esempio di rinascita", e sono chiamati a lavorarci su tutti gli alunni di quinta elementare, di prima, seconda e terza e media.
Il concorso è bandito dal Comune di Noto, in collaborazione con l’associazione turistica Pro Noto e per partecipare occorre scrivere una storia, un saggio, una poesia oppure a realizzare un disegno sul tema scelto quest’anno.
Gli elaborati, che possono essere realizzati anche in piccoli gruppi di quattro alunni al massimo e dovranno pervenire alla sede della Pro Noto (Via Vincenzo Gioberti, 11, 96017 Noto SR) entro e non oltre il 6 marzo.
I premi, consistenti in attestati e buoni acquisto da utilizzare in libreria, saranno consegnati ai vincitori nel corso della cerimonia finale di Volalibro, prevista il 18 marzo al teatro comunale "Tina Di Lorenzo" di Noto.
Il tema del concorso (leggi il bando) è "Da una tragedia una nuova bellezza. Un terribile terremoto e il Val di Noto diventa esempio di rinascita", e sono chiamati a lavorarci su tutti gli alunni di quinta elementare, di prima, seconda e terza e media.
Il concorso è bandito dal Comune di Noto, in collaborazione con l’associazione turistica Pro Noto e per partecipare occorre scrivere una storia, un saggio, una poesia oppure a realizzare un disegno sul tema scelto quest’anno.
Gli elaborati, che possono essere realizzati anche in piccoli gruppi di quattro alunni al massimo e dovranno pervenire alla sede della Pro Noto (Via Vincenzo Gioberti, 11, 96017 Noto SR) entro e non oltre il 6 marzo.
I premi, consistenti in attestati e buoni acquisto da utilizzare in libreria, saranno consegnati ai vincitori nel corso della cerimonia finale di Volalibro, prevista il 18 marzo al teatro comunale "Tina Di Lorenzo" di Noto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi