Walking tour tra le bellezze archeologiche: "Catania sommersa" nell'antica Katane
Un incantevole viaggio nel tempo, alla scoperta delle bellezze archeologiche della città, tra antichi misteri, curiosità e meraviglie del passato.
Domenica 23 febbraio, appuntamento alle Terme dell'Indirizzo di piazza Currò alle 17.00 per una visita nel pieno centro storico, l'antica Katane, il primo insediamento greco.
Un tour tra Terme Achilliane, Grotta di scorrimento lavico, Chiesa San Nicolò l'Arena e Monastero dei Benedettini (in esterno). Rimane escluso dal costo di partecipazione, il biglietto per l'ingresso alla grotta (un euro in più). Per visitare in interno il Monastero dei Benedettini è necessario un biglietto a parte.
Domenica 23 febbraio, appuntamento alle Terme dell'Indirizzo di piazza Currò alle 17.00 per una visita nel pieno centro storico, l'antica Katane, il primo insediamento greco.
Un tour tra Terme Achilliane, Grotta di scorrimento lavico, Chiesa San Nicolò l'Arena e Monastero dei Benedettini (in esterno). Rimane escluso dal costo di partecipazione, il biglietto per l'ingresso alla grotta (un euro in più). Per visitare in interno il Monastero dei Benedettini è necessario un biglietto a parte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo