Tre giorni di sapori, cultura e spettacoli: il "Cicerchia Fest" nel cuore degli Iblei
Tre giorni di gusto, cultura e tradizioni a Licodia Eubea con un omaggio alla patacò, uno dei legumi più antichi della tradizione siciliana.
Organizzato dall’associazione Strade degli Iblei e dalla Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Cicerchia degli Iblei, il festival, in programma dal 21 al 23 febbraio, celebra non solo il gusto unico di questo ingrediente ricco di proprietà nutritive, ma anche il valore della cucina contadina e sostenibile.
Durante l'evento, il piccolo borgo si riempie di profumi invitanti, con stand gastronomici dove è possibile assaporare piatti tipici a base di cicerchia, dalle zuppe alle focacce rustiche.
Non mancano momenti di musica e spettacolo per un’esperienza autentica grazie alla quale riscoprire i sapori genuini della Sicilia.
Organizzato dall’associazione Strade degli Iblei e dalla Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Cicerchia degli Iblei, il festival, in programma dal 21 al 23 febbraio, celebra non solo il gusto unico di questo ingrediente ricco di proprietà nutritive, ma anche il valore della cucina contadina e sostenibile.
Durante l'evento, il piccolo borgo si riempie di profumi invitanti, con stand gastronomici dove è possibile assaporare piatti tipici a base di cicerchia, dalle zuppe alle focacce rustiche.
Non mancano momenti di musica e spettacolo per un’esperienza autentica grazie alla quale riscoprire i sapori genuini della Sicilia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo