Solitamente è chiusa al pubblico: decolli e atterraggi dalla terrazza dell'aeroporto di Palermo

La vista dalla terrazza dell'aeroporto "Falcone e Borsellino" di Palermo
Da una parte il mare, dall’altro le due piste dell’aeroporto che vedono decollare e atterrare gli aerei dall’alba fino alla notte.
Strategico davvero il punto di osservazione da questa terrazza dell’aeroporto di Punta Raisi di solito chiusa al pubblico e aperta grazie alla collaborazione della Gesap in occasione della manifestazione de "Le Vie dei Tesori".
La possibilità di guardare decolli e atterraggi dalla terrazza dell'aeroporto "Falcone e Borsellino" fa parte del ciclo di esperienze fruibili tutti i sabati, alle 10.00, dal 3 ottobre al 5 novembre. Ogni visita dura un'ora.
Un’occasione da non perdere per tutti gli "spotter", così si chiamano gli appassionati del "miracolo" del volo che frequentano gli scali del pianeta alla ricerca di emozioni e dello scatto giusto. Di solito si piazzano oltre la rete di protezione degli aeroporti, oppure cercano punti di osservazione naturali sulle alture.
Questa volta potranno accomodarsi in un posto dedicato. Una passione diffusissima all’estero e da qualche tempo anche in Italia, che è sfociata in community, siti Internet e blog. Per appassionati, ma anche per famiglie, bambini, anziani che vogliono vivere l’emozione del volo anche restando con i piedi per terra.
Visite in sicurezza
Quest'anno la manifestazione si svolge in assoluta sicurezza rispetto alla prevenzione del Covid-19: gli ingressi nei luoghi, le passeggiate e le esperienze sono contingentate e avvengono preferibilmente su prenotazione previo acquisto online dei coupon. Le visite guidate e le passeggiate si si svolgono anche in modalità di audio registrato ascoltabili sul proprio cellulare quando nel caso in cui non ci siano le condizioni per le guide in presenza.
Gli operatori e i volontari sono dotati delle protezioni di legge. Nei luoghi chiusi è obbligatoria la mascherina per i visitatori, dove non sarà possibile far rispettare la distanza di un metro. In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi non sarà possibile accedere.
Come partecipare
Quest'anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid-19, per tutte le visite nei luoghi, le passeggiate e le esperienze è necessario acquistare online i coupon e prenotare successivamente l'ingresso (la prenotazione per i luoghi non è obbligatoria ma caldamente consigliata per assicurarsi la visita). Chi non prenota, può presentarsi direttamente all'ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Il programma di tutte le visite, le passeggiate e le esperienze è consultabile online sul sito de "Le vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi