Sant'Egidio Abate: i grandi Festeggiamenti in onore del Patrono di Linguaglossa
![](/cache/1/e/f/4/c/1ef4c19d39f5373c9ad78363b70f4850528245a1-sant-egidio-jpg-5327-1503569684.jpeg)
È tempo di festa a Linguaglossa, in occasione dei grandi Festeggiamenti in onore di Sant'Egidio Abate, Patrono della cittadina (visualizza il programma).
Dopo le messe celebrate nel corso della mattina, il momento principale della festa è rappresentato dalla solenne processione lungo le vie del paese, che si svolge il 1 settembre, giorno della solennità.
Il simulacro viene condotto in piazza Castrogiovanni dove vengono ricordati i miracoli che in diverse occasioni hanno risparmiato il centro abitato dalla furia dell'Etna. Al rientro del fercolo nella chiesa di Sant'Egidio, il simulacro viene traslato e velato nella cappella con l'accompagnamento della tradizionale "cantata" dei fedeli.
Il programma dei Festeggiamenti prevede anche una lunga serie di iniziative culturali e artistiche, dall'animazione per bambini agli spettacoli erquestri, dalle performance mjusicali agli show di cabaret.
Dopo le messe celebrate nel corso della mattina, il momento principale della festa è rappresentato dalla solenne processione lungo le vie del paese, che si svolge il 1 settembre, giorno della solennità.
Il simulacro viene condotto in piazza Castrogiovanni dove vengono ricordati i miracoli che in diverse occasioni hanno risparmiato il centro abitato dalla furia dell'Etna. Al rientro del fercolo nella chiesa di Sant'Egidio, il simulacro viene traslato e velato nella cappella con l'accompagnamento della tradizionale "cantata" dei fedeli.
Il programma dei Festeggiamenti prevede anche una lunga serie di iniziative culturali e artistiche, dall'animazione per bambini agli spettacoli erquestri, dalle performance mjusicali agli show di cabaret.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
TEATRO E CABARET
Tra sogni e "cervelli in fuga": il racconto di Dario Muratore sul palco a Palermo