Il dramma lirico di Puccini debutta al Teatro Massimo: Anna Pirozzi canta "Manon Lescaut"

Anna Pirozzi
Anna Pirozzi canta "Manon Lescaut" al Teatro Massimo al posto di Angela Gheorghiu.
Debutta mercoledì 21 ottobre (con repliche fino al 24 ottobre), al Teatro Massimo di Palermo, l'opera di Giacomo Puccini con un cast internazionale e la direzione di Jader Bignamini, direttore musicale della Detroit Symphony Orchestra e direttore residente dell’orchestra La Verdi di Milano.
Nei ruoli principali, Anna Pirozzi e Maria José Siri che interpretano Manon, Yusif Eyvazov e Carlo Ventre per il Cavaliere Des Grieux e Alessio Arduini e Andrea Vincenzo Bonsignore nei panni di Lescaut. Si aggiunge al cast Stefano La Colla nel ruolo di Des Grieux. Il tenore Yusif Eyvazov infatti, per le limitazioni attuali ai viaggi internazionali e la necessità di rientrare a Mosca, è costretto a rinunciare alla recita del 23 ottobre.
Nel ruolo di Manon, che avrebbe dovuto essere interpretato dal soprano Angela Gheorghiu, il soprano Anna Pirozzi che il pubblico palermitano ha già avuto modo di apprezzare nel ruolo di Lady Macbeth nel Macbeth firmato da Emma Dante che ha inaugurato la Stagione 2017 del Teatro Massimo.
Angela Gheorghiu purtroppo è costretta ad annullare la sua presenza a Palermo per il rispetto della quarantena che il suo paese di residenza le ha imposto al rientro dal Belgio, a causa delle restrizioni legate al Coronavirus, e che non le permette di rispettare i tempi per le prove e per il debutto al Teatro Massimo.
Dopo il trionfo al Festival di Salisburgo nelle vesti di Abigaille (Nabucco) sotto la direzione musiclae di Riccardo Muti, Anna Pirozzi sta calcando i più prestigiosi palcoscenici italiani ed internazionali.
Alcuni dei suoi importanti impegni recenti includono "Tosca" alla Deutsche Oper Berlin, "Nabucco" al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e all'Arena di Verona, "Elisabetta I" in Roberto Devereux al ABAO Bilbao e "Elvira" in Ernani al Teatro dell'Opera di Roma, diretto da Riccardo Muti.
Sul palco il maestro Jader Bignamini dirige l'orchestra del Teatro Massimo insieme al mastro del coro Ciro Visco.
La recita del 21 ottobre viene trasmessa in diretta streaming sulla webTV del Teatro Massimo a cura di Gery Palazzotto, la regia di Antonio Di Giovanni, il progetto sonoro di Manfredi Clemente e il montaggio di Davide Vallone.
I biglietti e i tagliandi di abbonamento acquistati prima dell'emergenza sanitaria non sono validi per questo spettacolo, ma si possono utilizzare i voucher per l'acquisto dei biglietti.
Debutta mercoledì 21 ottobre (con repliche fino al 24 ottobre), al Teatro Massimo di Palermo, l'opera di Giacomo Puccini con un cast internazionale e la direzione di Jader Bignamini, direttore musicale della Detroit Symphony Orchestra e direttore residente dell’orchestra La Verdi di Milano.
Nei ruoli principali, Anna Pirozzi e Maria José Siri che interpretano Manon, Yusif Eyvazov e Carlo Ventre per il Cavaliere Des Grieux e Alessio Arduini e Andrea Vincenzo Bonsignore nei panni di Lescaut. Si aggiunge al cast Stefano La Colla nel ruolo di Des Grieux. Il tenore Yusif Eyvazov infatti, per le limitazioni attuali ai viaggi internazionali e la necessità di rientrare a Mosca, è costretto a rinunciare alla recita del 23 ottobre.
Nel ruolo di Manon, che avrebbe dovuto essere interpretato dal soprano Angela Gheorghiu, il soprano Anna Pirozzi che il pubblico palermitano ha già avuto modo di apprezzare nel ruolo di Lady Macbeth nel Macbeth firmato da Emma Dante che ha inaugurato la Stagione 2017 del Teatro Massimo.
Angela Gheorghiu purtroppo è costretta ad annullare la sua presenza a Palermo per il rispetto della quarantena che il suo paese di residenza le ha imposto al rientro dal Belgio, a causa delle restrizioni legate al Coronavirus, e che non le permette di rispettare i tempi per le prove e per il debutto al Teatro Massimo.
Dopo il trionfo al Festival di Salisburgo nelle vesti di Abigaille (Nabucco) sotto la direzione musiclae di Riccardo Muti, Anna Pirozzi sta calcando i più prestigiosi palcoscenici italiani ed internazionali.
Alcuni dei suoi importanti impegni recenti includono "Tosca" alla Deutsche Oper Berlin, "Nabucco" al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e all'Arena di Verona, "Elisabetta I" in Roberto Devereux al ABAO Bilbao e "Elvira" in Ernani al Teatro dell'Opera di Roma, diretto da Riccardo Muti.
Sul palco il maestro Jader Bignamini dirige l'orchestra del Teatro Massimo insieme al mastro del coro Ciro Visco.
La recita del 21 ottobre viene trasmessa in diretta streaming sulla webTV del Teatro Massimo a cura di Gery Palazzotto, la regia di Antonio Di Giovanni, il progetto sonoro di Manfredi Clemente e il montaggio di Davide Vallone.
I biglietti e i tagliandi di abbonamento acquistati prima dell'emergenza sanitaria non sono validi per questo spettacolo, ma si possono utilizzare i voucher per l'acquisto dei biglietti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi