Ambiente e società nel "Festival delle Filosofie": a Palermo un mese di incontri (gratuiti)

L'attivista Greta Thunberg
Si comincia sabato 3 ottobre con l'inaugurazione del Festival all'Orto Botanico di Palermo, dalle 10.30 alle 11.30, e si prosegue con una serie di appuntamenti in programma per tutti i fine settimana di ottobre.
Il calendario completo degli incontri è consultabile sul sito della manifestazione.
Tema di quest’anno sarà "L'Ecosofia", branca del pensiero filosofico che mette in collegamento le tre ecologie enunciate da Félix Guattari: quella dell’ambiente, quella sociale e quella mentale. A parlare per primo di ecosofia è stato il filosofo Arne Næss, a Oslo nel 1960.
Le sue teorizzazioni, a quel tempo ancora embrionali, sono state il pilastro portante del movimento di Ecologia profonda a cui si ispirano personaggi simbolo come Julia Butterfly Hill o Greta Thunberg.
La "Deep ecology" invita a un rovesciamento della prospettiva antropocentrica e colloca l'uomo non alla sommità della gerarchia dei viventi ma nell'ecosfera, rendendolo parte di un Tutto da cui esso non è separato.
Su questi temi discuteremo ogni fine settimana di ottobre, nella speranza che questo evento abbia un ruolo importante nella diffusione di una nuova coscienza. Oggi più che mai abbiamo bisogno della filosofia, del pensiero, per diffondere modi nuovi e più sostenibili. La filosofia non è semplice teorizzazione, come pensano i più, ma anche capacità di concretezza e di soluzioni necessarie ai problemi del Pianeta.
Nel caso dell'ecosofia il cambio di prospettiva consiste nella presa di coscienza dei danni a cui ha portato la visione antropocentrica. La prospettiva ecosofica decentra l’uomo che non si trova più in cima alla piramide, non è gerarca supremo della sfera animale e torna ad essere parte dell’insieme.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi