"Martorio, parti di la Simana Santa": la performance teatrale del Ditirammu
Il Teatro Ditirammu di Palermo si sposta all'interno della chiesa San Mattia ai Crociferi per mettere in scena lo spettacolo "Martorio, parti di la Simana Santa": una performance teatrale in programma da lunedì 21 fino a domenica 27 marzo.
La rappresentazione intende essere un avvenimento per ricordare la morte e la passione e poi la resurrezione di Gesù, il Cristo.
Sono le emozioni dell’anima dei più umili che raccolgono nel loro immaginario, una verità emozionante. Il racconto per l’occasione prende vita dalla voce di due figure che cantano, ognuno per la sua parte, la storia della salvezza.
Un "contastorie", rappresentato dall’attore Gigi Borruso, che ripercorre i riti delle sacre scritture mostrando alcune immagini proiettate su un telo che simboleggia, nel momento più toccante, a calata da tila e poi, l’antico e struggente canto di Rosa Mistretta. Questi sono gli elementi del rito che con le voci delle ‘lamentazioni’ e le melodie della banda, offrono allo spettatore una delle più belle pagine di canto popolare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo