Esplorando i vicoli di Scicli: il trekking natalizio alla scoperta della storia del paese
L’associazione "Esplorambiente" il 26 dicembre invita a partecipare al quarto trekking di Natale che consiste in un itinerario invernale che segue vie e vicoli particolari di Scicli che ancora conservano i segni del nostro passato: basta chiudere gli occhi per vedere con la fantasia i uomini e donne di un'altra generazione immersi nella loro vita quotidiana, in gesti semplici da cui traspariva il senso di comunità.
Attraverso il quartiere Bauso, via Sele, via Loreto, si percorrono così le particolari viuzze del quartiere di Santa Maria La Nova di fronte al lavatoio riscoprendo caratteristiche scalinate e storici portali, nonché punti panoramici con vedute mozzafiato della città e scorci inediti: tra questi il quartiere di Chiafura.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 8.30 di fronte la Chiesa Madre di San Guglielmo e la partecipazione ha un costo pari a 5 euro (gratis per i bambini sotto gli undici anni).
Attraverso il quartiere Bauso, via Sele, via Loreto, si percorrono così le particolari viuzze del quartiere di Santa Maria La Nova di fronte al lavatoio riscoprendo caratteristiche scalinate e storici portali, nonché punti panoramici con vedute mozzafiato della città e scorci inediti: tra questi il quartiere di Chiafura.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 8.30 di fronte la Chiesa Madre di San Guglielmo e la partecipazione ha un costo pari a 5 euro (gratis per i bambini sotto gli undici anni).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo