"Camporeale Day": due giorni tra wine, food e artigianato

Due giornata all'insegna del buon cibo, del buon vino e dell'artigianato, questo è il Camporeale Day 2014, l'evento di promozione delle risorse enogastronomiche e artigianali del territorio camporealese organizzato dalla ProLoco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale, dell'Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, in programma 11 e il 12 ottobre.
La manifestazione (visualizza il programma completo) è rivolta a tutti coloro i quali siano alla ricerca di produzioni agroalimentari e artigianali di nicchia, agli appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore.
Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. La manifestazione sarà scandita da un calendario di incontri informativi sui temi del turismo e dell’enologia, e da alcuni workshop sulle specialità gastronomiche camporealesi. In programma anche una mostra di moto e auto d’epoca e spettacoli di musica dal vivo.
Durante le due giornate sono visite guidate alle cantine di Camporeale, degustazione e vendita di vini e prodotti tipici, mostre di prodotti artigianali e dimostrazioni della lavorazione, visita guidata Palazzo del Principe e Museo Camporeale, workshop tematici, proiezioni di fotografie sul territorio di Camporeale, mostre di auto e moto d'epoca e concerti.
L'ingresso alla manifestazione è gratuita mentre i ticket che include le degustazioni di vino, la possibilità di partecipare ai workshop, al convegno e alle visite guidate delle cantine di Camporeale e del Palazzo del Principe ha un costo di 5 euro. I giornalisti e gli operatori dei settori vinicolo, alimentare, artigianale e turistico possono chiedere il ticket gratuito compilando il seguente form . L'invito è valido per 2 persone.
Si inizia sabato 11 ottobre alle 15 con le visite guidate alle cantine Alessandro di Camporeale, Fattorie Azzolino e Sallier de la Tour, mentre alle 18 apriranno gli stand espositivi con mostra, degustazione e vendita - visite guidate Palazzo del Principe e ci sarà l'incontro "Potenzialità delle produzioni agricole sull'attrattiva turistica". Infine alle 22 è in programma lospettacolo musicale di Chiara Minaldi e Lino Costa.
Domenica 12 alle ore 10 apriranno gli stand espositivi con mostra, degustazione e vendita - visite guidate Palazzo del Principe, mentre alle 10.30 ci sarà l'incontro informativo "Cultivar vinicole autoctone della Sicilia occidentale - i bianchi". Alle 11.30 è in programma il workshop con i salumi Amato, mentre alle 16.30 il workshop con la cucina de L'arte dei Sapori: "U Bruciuluni" e il "Pane a lievitazione naturale". Infine alle 22 ci sarà lo spettacolo musicale: Margherita Avvento e Flavia Farruggia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro