AUTORI
Mi chiamo Francesca, per gli amici Francy o Fra. Nasco nel 1990 a Siracusa, eh già quella considerata da Cicerone "la più grande e la più bella tra le città greche".
Dopo gli studi Universitari in Lettere Moderne a Catania, corono il mio sogno: scrivere per il quotidiano dell'Isola "La Sicilia" su temi di cultura, spettacolo e attualità. L’ho sempre saputo: cercare informazioni, andare a "caccia" di nuove storie e metterle per iscritto su un foglio bianco era il mio destino.
Che altro dire, Alice aveva il suo Paese delle Meraviglie con piante ed abitanti stravaganti, io ho il mio fatto di vocaboli, storie e un registratore, per non lasciarmi scappare i dettagli lungo il cammino.
Ah, dimenticavo. Nel 2020, per non farmi mancare nulla, esploro nuovi orizzonti, in particolare quelli del marketing e della comunicazione digitale e mi cimento con la creazione di contenuti per i social e post blog ottimizzati in ottica Seo.
Dopo gli studi Universitari in Lettere Moderne a Catania, corono il mio sogno: scrivere per il quotidiano dell'Isola "La Sicilia" su temi di cultura, spettacolo e attualità. L’ho sempre saputo: cercare informazioni, andare a "caccia" di nuove storie e metterle per iscritto su un foglio bianco era il mio destino.
Che altro dire, Alice aveva il suo Paese delle Meraviglie con piante ed abitanti stravaganti, io ho il mio fatto di vocaboli, storie e un registratore, per non lasciarmi scappare i dettagli lungo il cammino.
Ah, dimenticavo. Nel 2020, per non farmi mancare nulla, esploro nuovi orizzonti, in particolare quelli del marketing e della comunicazione digitale e mi cimento con la creazione di contenuti per i social e post blog ottimizzati in ottica Seo.
Articoli di Francesca Garofalo
-
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ami la natura (e il silenzio) in Sicilia c'è un posto unico: dov'è la latomia del Filosofo
di Francesca Garofalo | 16.792 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"
di Francesca Garofalo | 1.971 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si dice due volte, sennò non ce la fai: quando vai "catammari, catammari"
di Francesca Garofalo | 16.275 -
-
STORIA E TRADIZIONI
In questo sport i re e i tiranni erano i migliori: così i siciliani vinsero le Olimpiadi
di Francesca Garofalo | 1.365 -
STORIA E TRADIZIONI
Le feste sono quasi finite ma non siamo (ancora) sazi: perché in Sicilia "addubbiamo"
di Francesca Garofalo | 5.848 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Un belvedere in Sicilia luogo di tragedia (e di speranza): dov'è a "Facci dispirata"
di Francesca Garofalo | 1.594 -
ARTE E ARCHITETTURA
Nel Pantheon dei caduti c'è un'unica donna: chi fu Costanza, "Crocerossina" siciliana
di Francesca Garofalo | 1.432 -
-
-
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Dalla siccità ci può "salvare" solo lei: la canzone (siciliana) che serve a far piovere
di Francesca Garofalo | 1.426