AUTORI
Ho ricoperto negli anni mansioni di ordine sanitario presso centri siciliani di prima accoglienza per immigrati, ho fatto parte dell’unità di strada della Croce Rossa Italiana, mi sono occupato di assistenza ai senza fissa dimora della Città Metropolitana di Palermo.
Oggi sono Dirigente Medico di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Palermo. Mi occupo di Prevenzione, intesa come l’insieme delle azioni ed attività che mirano a ridurre mortalità, morbilità o effetti dovuti a determinati fattori di rischio o patologie, promuovendo la salute e il benessere individuale e collettivo, cercando al contempo di abbattere le diseguaglianze.
“Solo chi è così folle da pensare di cambiare il mondo lo cambia davvero” (M. Gandhi).
Articoli di Enrico Alagna
-
-
PROGRESSI (IN)CIVILI
Dopo il Coronavirus: quando tutto sarà finito, ricordiamoci della sanità pubblica
di Enrico Alagna | 2.925 -
-
-
PROGRESSI (IN)CIVILI
Coronavirus, perché restare a casa: un grafico spiega l'andamento delle infezioni
di Enrico Alagna | 8.921 -
-
ARTE E ARCHITETTURA
La magia delle luci che risplendono dalla spiaggia: a Mondello il presepe è subacqueo
di Enrico Alagna | 4.208 -
-
PROGRESSI (IN)CIVILI
Il mondo ha bisogno di atti di gentilezza: praticatela a caso, ci trasforma in noi stessi
di Enrico Alagna | 7.677 -
PROGRESSI (IN)CIVILI
La curva è tutta rosa: Palermo torna allo stadio con una valanga da 10mila abbonati
di Enrico Alagna | 6.582 -
-
-
-
PROGRESSI (IN)CIVILI
Giuseppe Francese: "Il gigante fragile" che voleva vedere ciò che gli altri temevano
di Enrico Alagna | 27.376 -
PROGRESSI (IN)CIVILI
In ricordo di Aylan Kurdi: insieme a quel bambino sulla sabbia moriva anche l'Europa
di Enrico Alagna | 8.992 -
-
-
PROGRESSI (IN)CIVILI
Dalla nascita alle star dell'indie: Ypsigrock, storia e dinamiche di un Festival in Sicilia
di Enrico Alagna | 6.073 -
PROGRESSI (IN)CIVILI
La disumanità non può diventare legge e invece lo fa: il decreto (in)sicurezza Bis
di Enrico Alagna | 3.758 -