"Palermo In…visibile": partono gli itinerari
Palermo e i suoi percorsi sotterranei: "Palermo In...visibile" rilancia i siti d’interesse turistico solitamente non previsti dai tradizionali itinerari monumentali
La partenza è fissata alle 9.30 dalla cornetteria Ma.e.va. di fronte il Tribunale, da lì prende il via una passeggiata a piedi, con la visite della Catacomba di Porta d’Ossuna nel Transpapireto, dei Bastioni delle Balate e della Grotta dei Beati Paoli, per finire con il pranzo presso la Trattoria Gioè, nel cuore di Ballarò. Le visite, a numero chiuso, si ripropongono di far conoscere a tutti, turisti e palermitani, il sottosuolo della nostra città, ricordando che anche questo è un modo per salvaguardare, proteggere e promuovere i siti d’interesse turistico solitamente non previsti dai tradizionali itinerari monumentali. In più il mistero che avvolge questi luoghi rivivrà nei cortei dei figuranti vestiti in costume d’epoca da signorotti o trasformati nei Beati Paoli.
L’itinerario “Palermo sotterranea” è realizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Palermo ed è adottato dal marchio Sicily Wine Tourism con l’intenzione di proporre un turismo alternativo. Per saperne di più su itinerari e prevendite dei biglietti contattare il call center dell’Assessorato al turismo al numero 091.6117887 oppure i numeri 388.3651018 e 393.6655232.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"