Il teatro di Lollo Franco per Medici senza Frontiere
Il Parco di Villa Pantelleria ospita una serata dedicata a Medici senza Frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente

Un evento dedicato a Medici Senza Frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente, che ha avviato un gruppo locale anche a Palermo: mercoledì 4 luglio, a partire dalle 19 il Parco di Villa Pantelleria ospita una serata con mostre fotografiche, un aperitivo solidale e uno spettacolo teatrale con la regia di Lollo Franco. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Attraverso gli scatti presentati dalle mostre fotografiche "Da 40 anni all'inferno: non ci arrendiamo" e "Il cibo non basta" è possibile conoscere le attività di Medici Senza Frontiere, i contesti e le difficoltà in cui l'organizzazione si trova ad operare. Alle 21 spazio allo spettacolo teatrale presentato dalla Compagnia Putia d'Arte Malvina Franco: sul palco, letture tratte dal libro "Dignità! Nove scrittori per Medici Senza Frontiere". Il testo raccoglie i contributi di nove scrittori, che raccontano altrettanti contesti in cui opera MSF.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno